L’estate chiama e gli sportivi rispondono. Ma non solo loro. Le giornate ricche, illuminate fino a sera, sono una tentatzione troppo forte per tutti. Del resto, come si fa a resistere alla tentazione di praticare sport durante la bella stagione?
Via libera dunque a corse in bici, passeggiate, trekking, nuoto, beach volley e tutte le tipologie di sport da praticare all’aria aperta o in strutture dedicate. Tutti pronti ad attrezzarsi e dar sfogo ai propri istiniti sportivi, anche quelli che solitamente lo sport non lo praticano dirante l’anno.
Come sempre, pertanto, il buonsenso deve essere un buon compagno di viaggio, per non incorrere in spiacevoli imprevisti come i fastidiosi, e dolorosi, problemi muscolari che spesso poi rovinano le vacanze. Elongazioni, contratture, stiramenti e strappi muscolari, infatti, sono sempre dietro l’angolo.
Come si riconoscono? E quali sono i sintomi? Ecco le indicazioni dei professionisti delle Farmacie Comunali Canturine.
“La contrattura muscolare è una contrazione di alcune fibre di uno specifico muscolo che causa una sensazione di tensione, rigidità fastidiosa e dolore – spiegano i professionisti delle Farmacie Comunali di Cantù – Spesso frutto di movimenti bruschi, sforzi eccessivi, problemi posturali e scorretta modalità di esecuzione di alcuni esercizi. Gli stiramenti, invece, sono un allungamento eccessivo delle fibre muscolari causato da mancanza di riscaldamento prima di un’attività sportiva, inadeguata preparazione fisica, movimenti bruschi. Infine i dolorosi strappi, infelice conseguenza di rotture di uno o più fasci di fibre muscolari a seguito di uno stiramento improvviso”.
I sintomi possono essere fastidiosi e dolorosi: tensione, rigidità, difficoltà nei movimenti, indolenzimento e, nei casi più gravi, dolore e gonfiore.
Quando ci si imbatte in questi fastidiosi disagi è necessario un periodo di riposo e, per i casi più gravi, una visita specialistica. Ricordiamo che è possibile prenotare visite specialistiche presso le Farmacie Comunali di Cantù: “Questo è un servizio davvero utile che siamo felici di offrire ai nostri clienti – spiegano i professionisti delle Farmacie Comunali di Cantù– Aiuta a snellire le code presso le strutture e a facilitare coloro che sono poco avvezzi ai sistemi online”. Per poter prenotare le visite in farmacia è necessario munirsi di codice fiscale (presente sulla tessera Sanitaria – CNS/CRS) e ricetta medica. Il servizio è attivo in tutte le sedi delle Farmacie Comunali di Cantù, gratuitamente, mentre il ticket va pagato direttamente presso la struttura dove si sarà sottoposti alla visita.
Nei casi più, fortunatamente, lievi l’utilizzo di miorilassanti, pomate e riposo possono fare miracoli e rimetterci in forma in tempi brevi.
I miorilassanti, disponibili in tutte le sedi delle Farmacie Comunali Canturine, sono farmaci che agiscono per ridurre tensioni e contratture muscolari mentre le pomate agiscono direttamente sugli stati infiammatori.
“Pomate e gel presenti nelle nostre sedi hanno un’azione emolliente e lenitiva, indicata per il trattamento di ematomi, contusioni, lividi e traumi muscolari. Aiutano a ridurre il dolore, il gonfiore e l’infiammazione, favorendo il riassorbimento dei lividi e migliorando la circolazione sanguigna. Possono essere utilizzate sia da adulti che da bambini a partire dai 3 anni di età, su cute integra, per alleviare il disagio causato da piccoli traumi e contusioni. Un efficace supporto nel trattamento di contusioni, strappi, distorsioni ed ematomi”, spiega lo staff delle Farmacie Comunali di Cantù.
Gel e pomate vanno applicate nella zona interessata con movimenti delicati, fino a completo assorbimento, 2- 4 volte al giorno, a seconda della gravità della situazione, per alcuni giorni. Come sempre, è necessario informare i farmacisti di coloro che usufruiranno del trattamento per evitare effetti indesiderati.
Un pronto intervento rapido ed efficace, dunque, senza dimenticare il necessario buonsenso: è buona regola indossare calzature adatte all’attività sportiva scelta, prestare attenzione ai movimenti, eseguire esercizi di riscaldamento e allungamento muscolare, idratarsi bene prima e durante l’attività, procedere nell’attività sportiva senza sottoporre il nostro fisico a sforzi cui non è abituato. Poche e semplici regole per godere di una rigenerante e intensa sessione senza dolorosi inconvenienti!
