Estate, ormai siamo tutti pronti ad entrare nel vivo della bella stagione. Dopo aver tanto agognato giornate di ferie e relax, finalmente è giunto il momento di potersele godere in pacifica solitudine o in compagnia dei propri affetti: via libera dunque a parchi, piscine, mare e montagne, alla ricerca di angoli di rara bellezza.
Come sempre, però, il piacere deve accompagnarsi al buon senso e se si affrontano scampagnate senza un’adeguata protezione solare il rischio di scottature può essere molto alto.
Cosa si intende per scottatura? Analizziamolo insieme.
Le scottature si dividono in eritema e ustione: entrambe causate dall’eccessiva esposizione al sole, la seconda è molto più grave della prima. L’eritema si manifesta con pelle rossa e calda, bruciore e lieve dolore mentre l’ustione colora la pelle di un colore violaceo e manifesta gonfiore, dolore e talvolta bolle e febbre.
“In presenza di questi disturbi è consigliabile l’uso di creme con anestetico locale che attenuano il bruciore e portano sollievo alla cute – spiegano i professionisti delle Farmacie Comunali di Cantù – Bisogna bere molto per reintegrare i liquidi persi e usare creme a forte azione idratante. Nei casi gravi o in presenza di febbre alta bisogna consultare il medico per stabilire il grado di insolazione e, di conseguenza, individuare la cura corretta”.
In entrambi i casi bisogna lavarsi con prodotti idonei e applicare creme specifiche evitando accuratamente scrub e guanti di crine per non danneggiare ulteriormente la pelle oltre a, naturalmente, evitare esposizioni solari nei giorni successivi.
Nelle farmacie comunali di Cantù è possibile reperire detergenti in grado di fornire una detersione delicata necessaria in questi casi e numerose creme molto idratanti capaci di donare sollievo e rigenerare la pelle danneggiata.
Anche in questo caso la miglior cura è la prevenzione perché proteggere la pelle con creme o lozioni solari corrette per il nostro tipo di pelle, disponibili in diverse formulazioni in tutte le sedi delle farmacie comunali canturine, può scongiurare danni di questo tipo.
È importante comprendere, anche, che non è sufficiente applicare la protezione solare solo poco prima dell’esposizione.
“Le creme di protezione vanno utilizzate anche in acqua perché i raggi penetrano anche in quegli ambienti – spiegano i farmacisti canturini – Una buona abitudine è utilizzarla prima e dopo il bagno. Coloro che praticano sport all’aria aperta dovrebbero applicarla regolarmente evitando le ore più calde. Chi, invece, deve lavorare all’aperto dovrebbe usare creme con fattore protettivo alto, così come i bambini e tutti coloro che hanno una cute particolarmente sensibile”.
Le scottature vanno sempre evitate perché possono creare danni importanti alla nostra salute e favoriscono fenomeni quali disidratazione e invecchiamento cutaneo. Infine, è molto importante sottolineare che l’eccessiva esposizione al sole può causare l’insorgenza di tumori pertanto è una pessima pratica da debellare. In ultimo, ma non meno importante, è bene ricordare che l’uso di protezioni solari non impedisce una bella e dorata abbronzatura anzi la rende più omogenea e duratura preservando la bellezza della pelle: quindi è assolutamente inutile e dannoso esporsi a certi pericoli.
Un capitolo a parte, infine, va destinato all’orticaria solare ovvero un’allergia al sole capace di provocare piaghe e tumefazioni anche dopo pochi minuti e nonostante alte protezioni. Si tratta di una particolare patologia che va diagnosticata da specialisti del settore, i quali forniranno una cura specifica da seguire scrupolosamente.
Bellezza, salute e prevenzione sempre insieme, dunque, per gioire di belle giornate da ricordare senza imprevisti indesiderati.