Primavera attesa, sognata, desiderata: la natura si risveglia, i vestiti si alleggeriscono, le giornate si allungano e le vacanze appaiono sempre più vicine.
In questo scenario idilliaco, però, non mancano coloro che vivono questi mesi come un tormento a causa dei tanti disagi che questa stagione può recare, ben noti ai professionisti delle Farmacie Comunali Canturine con sede in via Mazzini, Mirabello, Cascina Amata e Vighizzolo.
“I disagi primaverili possono essere molto fastidiosi ma con i giusti accorgimenti e prodotti possono essere debellati”, spiega lo staff delle Farmacie Comunali Canturine.
Quali sono, dunque, i nemici della stagione più celebrata dagli artisti? Scopriamolo insieme.
A conquistare il primo posto le allergie causate, prevalentemente, dai pollini delle piante che si diffondono nell’ambiente. Le particelle che fuoriescono dalle piante entrano in contatto con le mucose di occhi, naso e gola causando, nei soggetti ipersensibili, irritazioni e gonfiori a causa di una risposta eccessiva del sistema immunitario, che interpreta queste sostanze come nemiche dell’organismo rilasciando istamina.
Un disturbo che colpisce moltissime persone, monitorabile grazie al calendario dei pollini che Regione Lombardia aggiorna costantemente e che potete scoprire cliccando qui.
Aggiornamenti sulla concentrazione di pollini aerodispersi sul territorio nazionale sono inoltre disponibili consultando il sito dell’Associazione Italiana di Aereobiologia (AIA).
Dallo stesso sito è possibile scaricare l’App gratuita “PolliniItalia”.
“I prodotti da banco per le allergie primaverili – spiegano i farmacisti delle Farmacie Comunali di Cantù – sono diversi. Abbiamo numerosi antistaminici, da soli o in associazione con decongestionanti, da assumere una o due volte al giorno a seconda dei casi. Disponiamo inoltre di spray nasali e colliri con azione specifica sugli occhi e creme cortisoniche per lenire le infiammazioni locali, come ad esempio quelle causate dal contatto con alcune piante. Come sempre raccomandiamo di segnalare particolari problematiche o patologie per individuare i prodotti corretti”.
E per gli amanti delle cure naturali?
“Nelle nostre farmacie abbiamo anche questo tipo di prodotti – confermano – sono presenti creme di origine naturale, omeopatiche o fitoterapiche, a base di cardiospermum per alleviare le infiammazioni e prodotti naturali omeopatici, che mimano l’azione degli antistaminici, che possono essere assunti anche più volte al giorno, a seconda dei casi. Le creme producono effetti simili al cortisone e sono adatte anche per i bimbi”.
Per i casi più impegnativi, e sotto controllo medico, si possono utilizzare anche diverse tipologie di farmaci sintomatici come i decongestionanti, antistaminici e antileucotrieni che richiedono, però, la ricetta medica.
E se le allergie creano non pochi problemi che dire della stanchezza che colpisce con forza in questi mesi?
“In questo periodo è frequente sentire una stanchezza generalizzata – rassicurano i professionisti delle Farmacie Comunali di Cantù – Questo è dovuto principalmente alla necessità del nostro organismo ad adattarsi al cambio di stagione. Per contrastarla abbiamo a disposizione diversi integratori, quelli più adatti sono i multivitaminici e quelli al Ginseng capaci di ristabilire le energie. Attenzione però: gli integratori al Ginseng non sono adatti ai soggetti anziani e alle donne gravide”.
Allergie e stanchezza dunque ma non solo perché i cambiamenti di stagione possono provocare insonnia, vera nemica del benessere.
“Un aiuto utile può arrivare dagli integratori di melatonina, disponibili in diverse forme farmaceutiche, anche liquide come gocce o spray per coloro che hanno problemi di deglutizione. Questi integratori sono capaci di ripristinare un regolare ciclo sonno-veglia e bisogna assumerli prima di coricarsi con dosi precise da concordare”.
Infine per ultimo, ma non meno importante, il benessere della propria chioma: in primavera, come in autunno, possono verificarsi copiose cadute di capelli dovute alla fase telogen in cui il nuovo capello spinge all’esterno quello ormai vecchio.
“Abbiamo a disposizione numerosi prodotti da banco per contrastare la caduta dei capelli – spiega lo staff delle Farmacie Comunali di Cantù – Tra questi spiccano gli integratori specifici per rinforzare capelli, pelle e unghie quasi sempre a base di vitamina A e E, cheratina e altre sostanze specifiche. Disponibili anche in formulazione liquida, vanno assunti per un periodo di due mesi”.
A ciascun disagio il suo rimedio, dunque, per sorridere alla rinascita che ogni primavera reca con sé.