La prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili: un diritto e un dovere.

Erotismo, seduzione, passione: vivere con gioia la sessualità è fondamentale per il benessere fisico e psicologico ma, come in tutte le cose, è necessario non accantonare mai consapevolezza e senso di responsabilità.

Le malattie sessualmente trasmissibili non sono un tabù ma un tema importante da affrontare con delicatezza e professionalità, come sottolineano i professionisti delle Farmacie Comunali di Cantù.

C’è ancora, purtroppo, molta disinformazione sulle malattie sessualmente trasmissibili– spiegano i farmacisti delle Farmacie Comunali di Cantù – e questo provoca comportamenti avventati e pericolosi nei propri confronti e in quelli del partner”.

Il portale del Ministero della Sanità dedica un approfondimento molto interessante su questo tipo di malattie:

Contrarre una malattia di questo tipo può provocare molto imbarazzo nella persona. Il nostro compito è mettere i clienti completamente a loro agio, garantire tutta la privacy necessaria e offrire professionalità. La sinergia tra specialisti e farmacisti può risolvere molti problemi legati a queste patologie, per poterla creare la fiducia del paziente è fondamentale”.

Oltre agli studi privati degli specialisti del settore, è possibile richiedere supporto ai professionisti che prestano il loro prezioso servizio nei consultori presenti sul territorio, di seguito il link con tutte le informazioni

Ma quali sono le malattie sessualmente trasmissibili? Analizziamole insieme.

Le infezioni sessualmente trasmesse sono diverse e possono essere causate da batteri (come gonorrea, sifilide, clamidia) virus (come Papillomavirus umanoherpes genitaleHivepatite AB e C), protozoi (come la tricomoniasi) o funghi (Candida Albicans).

Segni e sintomi – sottolineano i Farmacisti delle Farmacie Comunali di Cantù – possono comparire subito o dopo diverso tempo, e variano a seconda del tipo di infezione. Alcune si risolvono abbastanza rapidamente mentre altre possono portare a complicanze serie”.

I sintomi cui dobbiamo prestare attenzione sono la comparsa di piaghe sui genitali, nella zona rettale o nella zona orale, bruciore o dolore alla minzione, secrezioni dal pene, perdite vaginali, ingrossamento dei linfonodi, soprattutto nell’area inguinale, dolori pelvici, accompagnati da febbre,  diarrea, irritazioni e gonfiori cutanei.

In presenza di tali sintomi occorre richiedere tempestivamente l’aiuto di medici e specialisti in grado di effettuare test e diagnosi efficaci. E stabilire, in caso di presenza della patologia, la corretta cura che il paziente dovrà seguire scrupolosamente”.

La fiducia nei confronti degli specialisti di riferimento è importante ed essenziale per prevenire e curare questo tipo di disturbi.

Se si contraggono infezioni non gravi – continuano – è possibile utilizzare creme ad uso locale e ovuli vaginali reperibili nelle nostre sedi. Se i sintomi persistono è bene consultare gli specialisti in andrologia e ginecologia che sapranno individuare la terapia corretta”.

Come possiamo prevenire queste malattie?

La prima regola è praticare una sessualità sicura introducendo nelle abitudini sessuali l’uso del preservativo.

L’offerta dei preservativi presente nelle nostre sedi è molto ampia – spiegano – alcuni sono senza lattice per coloro che sono intolleranti o allergici a questo tipo di materiale. Il preservativo è in grado di proteggere dalle malattie, al contrario della pillola che è efficace contro l’insorgere di una gravidanza indesiderata ma che non tutela affatto dalle malattie sessualmente trasmesse”.

Effettuare visite specialistiche, test e analisi con regolarità, ogni 6-12 mesi, rappresenta un importante passo avanti nella prevenzione, così come sottoporsi a vaccini (come quelli per prevenire l’infezione da Papillomavirus umano, epatite A e B) sempre sotto controllo medico.

Sull’infezione da Papillomavirus umano, in particolare, il Ministero della Salute ha lanciato un’importante campagna nazionale.

Nelle sedi delle Farmacie Comunali di Cantù, lo ricordiamo, è possibile prenotare visite specialistiche ed esami presso le strutture del Sistema sanitario lombardo. Per poter prenotare le visite in farmacia è necessario munirsi di codice fiscale (presente sulla tessera Sanitaria – CNS/CRS) e ricetta medica.

Il servizio è attivo in tutte le sedi, gratuitamente, mentre il ticket va pagato direttamente presso la struttura dove si verrà sottoposti alla visita.

Le malattie sessualmente trasmissibili vanno prese in seria considerazione. Prevenzione, consapevolezza, e interventi tempestivi sono azioni fondamentali. Importante, anche, è il rispetto per l’altro: se si sospetta di aver contratto una malattia è bene effettuare i dovuti controlli e prendere le dovute precauzioni per evitare di infettare il partner. Allo stesso modo, se non si è sicuri delle condizioni di salute dell’altro, è un diritto (e dovere) chiedere l’uso del preservativo”, conclude lo staff delle Farmacie Comunali di Cantù.

In ultimo, ma non meno importante, è importante utilizzare detergenti specifici per le parti intime, estremamente delicate, reperibili in tutte le sedi delle farmacie canturine.

La gioia della sessualità parte dal rispetto per se stessi e per gli altri, sempre.